Home » Il necessario per andare in bicicletta

Il necessario per andare in bicicletta Come farsi trovare preparati per un'avventura in bicicletta

di Alessandro

Comprare una bicicletta è una delle migliori decisioni che probabilmente prenderete nella vostra vita.
Andare in giro su una due ruote vi terrà in forma, vi fornirà un modo costruttivo per sfogarvi, e la sua natura a basso impatto significa che può mantenervi agili e felici fino al crepuscolo.

Ma partiamo dall’inizio.
È importante che una buona bicicletta abbia dei rapporti (dei cambi, per capirci) che permettano di affrontare pendenze diverse, magari con appresso qualche chilo di borse. Ruote e copertoni vanno scelti in base al percorso e alla presenza o meno di sterrato, e la possibilità di allestire un portapacchi può essere utile.
Se non si è particolarmente pratici di telai, raggi, catene, freni e pignoni, conviene trovare qualcuno a cui far dare un’occhiata alla bicicletta per un controllo pre-partenza.

Una volta che ci si mette in viaggio è fondamentale avere con sé alcuni strumenti per affrontare piccoli imprevisti o riparazioni di base, fosse anche solo per riuscire a raggiungere pedalando un’officina in cui affidare la bici a mani più sapienti.

Quindi nelle gite in sella alla nostra bicicletta, avere uno zaino ben organizzato può far la differenza tra una uscita memorabile o un’esperienza da dimenticare. Immaginate di essere in quota, lontano da tutti a godervi la tanto agognata uscita dopo un’interminabile settimana di lavoro. Sarebbe sufficiente un guasto meccanico, un temporale o una caduta per costringervi a fare dietro front (o peggio) se non siete adeguatamente equipaggiati.

Una volta reperito tutto il necessario da portare in un viaggio in bici è importante effettuare una prima prova di carico per verificare che effettivamente tutto il materiale stia dentro alle borse e che la bicicletta non risulti sbilanciata da un lato.

Se l’attrezzatura è pronta e le gambe allenate rimane solo da preparare la mente all’avventura!
Tenere sempre il morale alto è fondamentale in un viaggio in bicicletta. Potrà capitare di dover risolvere noie meccaniche e fronteggiare qualche fastidio fisico ma mettiamolo in conto e non abbattiamoci. Se c’è una soluzione non c’è un problema!

Diamo uno sguardo a ciò che può essere utile (se non in alcuni casi indispensabile) portare con noi nelle nostre uscite. Il consiglio è di usare questa guida come base di partenza e poi personalizzare lo zaino in base alle vostre esigenze e ai percorsi da affrontare.

1. COMPRESSORE PORTATILE CON POWERBANK

Gomme a terra? Si è fatto improvvisamente buio? Avete il telefono scarico? La soluzione a tutto è in questo comodissimo compressore elettrico portatile con annessa torcia. E funziona anche come powerbank per i vostri dispositivi!

[cq_vc_todolist header=”Compressore elettrico con Powerbank” headercolor=”#ffffff” headerbackground=”#9da68d” icon=”fa-cog,fa-eur,fa-amazon” iconcolor=”#9da68d,#9da68d,#9da68d” isclickable=”no”]

Funzione: Compressore elettrico con Powerbank
Costo: € 59,99

[/cq_vc_todolist]

2. STRUMENTO MULTIUSO

Uno strumento multifunzionale completo con 14 dei più comunemente necessari utensili, un indispensabile compagno per ogni tour in bicicletta.

[cq_vc_todolist header=”Strumento Multiuso” headercolor=”#ffffff” headerbackground=”#9da68d” icon=”fa-cog,fa-eur,fa-amazon” iconcolor=”#9da68d,#9da68d,#9da68d” isclickable=”no”]

Funzione: Strumento Multiuso
Costo: € 24,95

[/cq_vc_todolist]

3. FALSAMAGLIA

Tra le pochissime cose che possono far letteralmente fermare una bicicletta c’è la rottura della catena. Con questa falsamaglia è un gioco da ragazzi tornare in sella.

[cq_vc_todolist header=”Falsamaglia” headercolor=”#ffffff” headerbackground=”#9da68d” icon=”fa-cog,fa-eur,fa-amazon” iconcolor=”#9da68d,#9da68d,#9da68d” isclickable=”no”]

Funzione: 3 Paia Falsamaglia
Costo: € 8,99

[/cq_vc_todolist]

4. LUCI BICICLETTA LED

Luce per la bicicletta a LED con una luminosità fino a 3300 lumen, che può illuminare fino a 300 metri in avanti e la portata della luce raggiunge 160°, ovvero 1.5 volte di quella tradizionale luci bicicletta led, pertanto la visuale alla guida notturna è più nitida. Si ricarica velocemente e può essere utilizzata anche come torcia staccandola dalla bicicletta.

[cq_vc_todolist header=”Luci Bicicletta LED” headercolor=”#ffffff” headerbackground=”#9da68d” icon=”fa-cog,fa-eur,fa-amazon” iconcolor=”#9da68d,#9da68d,#9da68d” isclickable=”no”]

Funzione: Luci Bicicletta 3300 lumens
Costo: € 24,99

[/cq_vc_todolist]

5. PORTACELLULARE

Se non hai un navigatore fatto apposta per la bicicletta è utile seguire il percorso con il cellulare, che sia google o altre app per il cicloturismo. Questo portacellulare con morsetto per la bicicletta è diventato quasi indispensabile.

[cq_vc_todolist header=”Portacellulare” headercolor=”#ffffff” headerbackground=”#9da68d” icon=”fa-cog,fa-eur,fa-amazon” iconcolor=”#9da68d,#9da68d,#9da68d” isclickable=”no”]

Funzione: Portacellulare
Costo: € 14,99

[/cq_vc_todolist]

6. SPECCHIETTI RETROVISORI PER BICICLETTA

Si adatta alla maggior parte delle biciclette
Gli specchietti retrovisori sono adatti per l’installazione sui lati sinistro e destro del manubrio. Il diametro interno del manubrio deve essere compreso tra 17,4 e 22 mm. È adatto per la maggior parte delle biciclette, mountain bike e bici da strada. È un must per la guida!

[cq_vc_todolist header=”Coppia di specchietti retrovisori” headercolor=”#ffffff” headerbackground=”#9da68d” icon=”fa-cog,fa-eur,fa-amazon” iconcolor=”#9da68d,#9da68d,#9da68d” isclickable=”no”]

Funzione: Specchietti da bicicletta
Costo: € 12,99

[/cq_vc_todolist]

7. BORRACCIA ISOTERMICA

Con la sua costruzione a triplo strato, questa borraccia mantiene la tua bevanda alla giusta temperatura fino a 2,5 ore. Il coperchio sovrastampato offre una migliore presa sulla tanica della bicicletta, e il sistema di doppia chiusura la rende impermeabile al 100% per un facile trasporto. Può essere usato come un thermos (temperatura massima: 80°C).

[cq_vc_todolist header=”Borraccia Isotermica” headercolor=”#ffffff” headerbackground=”#9da68d” icon=”fa-cog,fa-eur,fa-amazon” iconcolor=”#9da68d,#9da68d,#9da68d” isclickable=”no”]

Funzione: Borraccia isotermica
Costo: € 13,35

[/cq_vc_todolist]

8. PENNA DOPOPUNTURA

Capita abbastanza spesso in bicicletta e spesso siamo noi ad andare addosso agli insetti pedalando più che loro addosso a noi. Quindi è bene tenere qualcosa a portata di mano soprattutto perché spesso si è lontani dai centri abitati.

[cq_vc_todolist header=”Penna dopopuntura” headercolor=”#ffffff” headerbackground=”#9da68d” icon=”fa-cog,fa-eur,fa-amazon” iconcolor=”#9da68d,#9da68d,#9da68d” isclickable=”no”]

Funzione: Penna dopopuntura per insetti
Costo: € 30,71

[/cq_vc_todolist]

9. BORSA SOTTOSELLA

Questa borsa sottosella per la tua bicicletta è perfetta per contenere strumenti e altri oggetti di riparazione. Si monta con un sistema di fibbia a sgancio rapido per adattarsi a tutte le selle. Quattro misure offerte per soddisfare esattamente le esigenze del ciclista.

[cq_vc_todolist header=”Borsa sottosella” headercolor=”#ffffff” headerbackground=”#9da68d” icon=”fa-cog,fa-eur,fa-amazon” iconcolor=”#9da68d,#9da68d,#9da68d” isclickable=”no”]

Funzione: Borsa sottosella
Costo: € 28,46

[/cq_vc_todolist]

10. LUCCHETTO ANTISCASSO

Che senso ha assemblare una bicicletta di tutto punto se poi si ha paura di lasciarla in strada anche per un paio di minuti mentre si prende il pane o un caffè? Uno dei lucchetti più resistenti e popolari è il noto Kryptonite U-Locks che è tra le migliori scelte per chi cerca una soluzione antiscasso e antifurto grazie all’anello in acciaio temprato da 13 mm che resiste anche agli assalti con tronchese e leva.

[cq_vc_todolist header=”Lucchetto per bicicletta” headercolor=”#ffffff” headerbackground=”#9da68d” icon=”fa-cog,fa-eur,fa-amazon” iconcolor=”#9da68d,#9da68d,#9da68d” isclickable=”no”]

Funzione: Lucchetto antifurto e antiscasso
Costo: € 58,98

[/cq_vc_todolist]

Ti potrebbe interessare anche

Lascia Un Commento